“Le due cose più importanti non compaiono nel bilancio di un’impresa: la sua reputazione ed i suoi uomini.” HENRY FORD
Anno 2020
Dopo il periodo estivo fummo contattati da un nuovo potenziale cliente il quale, ricevute da una conoscenza comune gratificanti conferme sulla nostra professionalità e competenza, decide di rivolgersi alla ESG Engineering & Sales Group per compiere il passo necessario a migliorare standard qualitativi nel prodotto finito,
ampiamento dell’offerta al mercato contemporaneamente alla riduzione dei costi produttivi.
Stiamo parlando di un’azienda storica eccellenza nel campo di macchinari per l’industria calzaturiera.
Area di accumulo dopo il passaggio nel forno
Come integrare al meglio un impianto preesistente
La società nei decenni era riuscita ad imporsi nel proprio settore grazie ad importanti sacrifici continuati nel tempo, nonostante la la tecnologia utilizzata fosse ancora ferma ad un livello ormai superato.
Una semplice cabina di verniciatura a liquido e un forno a doppia apertura con il quale terminare il ciclo produttivo utilizzando carrelli con ruote per la movimentazione.
Per adeguarsi alle nuove esigenze di mercato e aumentare il fatturato come terzisti, avevano bisogno di implementare la loro linea con nuove soluzioni all’avanguardia.
Furono questi i presupposti su cui lavorarono i progettisti ESG Engineering creando un progetto out che permettesse di migliorare le loro prestazioni.
Si concordò per un impianto statico semi automatico
Si decise di preservare l’utilizzo della cabina a liquidi preesistente integrandola con altre più moderne strumentazioni:
- Cabina di verniciatura a polvere down draft ( aspirazione a pavimento; brevetto esclusivo di ESG Engineering).
- Il forno venne sostituito con uno nuovo, più performante, dotato di bruciatori a “vena d’aria”. Questa soluzione creando un moto convettivo che ricicla dolcemente l’aria presente all’interno, porta molti vantaggi rispetto ai bruciatori tradizionali.
Risultati pratici:
1. inesistente rischio di contaminazione quando si volessero cuocere contemporaneamente articoli di colore diverso.
2. minore consumo di combustibile perchè non utilizzando aria proveniente dall’esterno, si raggiunge prima e si conserva meglio la temperatura.
3. risparmio sull’installazione perchè non sono previste altre tubazioni di scarico eccetto il sistema di sovrappressione.
- Trasportatore aereo a passo ( soluzione ideale per adeguarsi a tempi e bisogni di spostamento), dotato di bilancelle di appensione e di “polmoni” di accumulo, prima e dopo gli ingressi del forno. Questa soluzione permette di completare la verniciatura senza attendere che trascorra il tempo necessario alla cottura della infornata precedente e consente l’attesa del raffreddamento prima dello scarico della merce trattata; il tutto senza rallentare i tempi di lavorazione.
Nuove tecnologie al servizio del risparmio e dell’innovazione.
Oltre a cercare un budget iniziale lontano da pericolose esposizioni finanziarie, il cliente chiedeva soluzioni integrate che permettessero di usufruire degli sgravi fiscali del 40% derivanti dal decreto ministeriale denominato Industria 4.0.
Le innovative soluzioni tecnologiche adottate, affiancate a parte degli impianti usati e ricondizionati, hanno permesso di ricevere le autorizzazioni necessarie a tale scopo.
L’intera linea di produzione, oltre ad essere composta principalmente da impianti nuovi, venne collegata ad un PLC di controllo interfacciato con il sistema gestionale presente nei computer degli uffici soprastanti la linea di produzione. Questa semplificazione tecnologica e malleabilità gestionale, oltre a grandi benefici economici hanno portato grandi vantaggi in ordine di controllo qualità e facilitazioni nella gestione.
Cabina di verniciatura con aspirazione a pavimento “down draft”
PLC di controllo
Metà prezzo rispetto alla concorrenza
Le parti metalliche di una linea di verniciatura ( strutture di sostegno, profilature, convogliatore aereo etc etc), voci preponderanti tra i costi complessivi, quando da usate vengono rigenerate e perfettamente verniciate, tornano nuove.
Questa soluzione ci permette di trasferire al mercato offerte spesso inferiori al 50% rispetto alle quotazioni esistenti. Ciò che conta veramente ai fini della produttività è l’utilizzo di nuove e maggiormente performanti tecnologie applicate alla cabina di verniciatura e alla gestione computerizzata dell’intero sistema.
Questi presupposti hanno permesso al nostro nuovo cliente di aumentare esponenzialmente i ricavi allargando la clientela anche come terzista, riducendo contemporaneamente consumi di combustibile ed elettricità
Sede di Massa
Via Papino, 9, Massa, MS
0039 02 80888253
0039 02 56561831
info@esg-powderline.com
info e approfondimenti
Sede di Milano
Via Cesare Battisti 2, 20122 Milano, MI
0039 02 80888253
0039 02 56561831
amministrazione@esg-powderline.com